DOVE E QUANDO
Cosmofarma Exhibition 2023, si svolgerà presso il quartiere fieristico di Bologna Fiere, dal 5 al 7 maggio 2023.
Saranno presenti i seguenti settori espositivi:
- Farmaceutico, Parafarmaceutico, Sanitario, Integratori
- Dermocosmetico
- Naturale, Alimentare-Dietetico
- Servizi per la farmacia
- Aggregazione, distribuzione e contoterzismo
I padiglioni di Cosmofarma sono: 25 – 26 – 28 – 29- 30 – Mall – Centro Servizi
Orario Visitatori:
- Venerdì 5 maggio: 9.00 – 18.00
- Sabato 6 maggio: 9.00 – 18.00
- Domenica 7 maggio: 9.00 – 17.00
Per Cosmofarma Exhibition 2023 gli ingressi dedicati sono:
- Ingresso pedonale Nord (Via Ondina Valla, 40127 Bologna BO) Consulta Google Maps
- Ingresso pedonale Ovest Costituzione (Piazza della Costituzione 5, 40128, Bologna) Consulta Google Maps
Nord (Via Ondina Valla, 40127 Bologna BO)
Consulta Google Maps
Ovest Costituzione (Piazza della Costituzione 5, 40128, Bologna)
Consulta Google Maps
Il parcheggio che si trova nelle immediate vicinanze dell’ingresso Nord è il seguente:
- Parcheggio Multipiano Michelino in corrispondenza dell’ingresso Nord
- Parcheggio Costituzione in corrispondenza dell’ingresso Ovest Costituzione
Il costo giornaliero è di € 20,00. Per informazioni più dettagliate consultare il sito Bologna & Fiera Parking – Contatti: Tel. +39 051 6047681 Mail: infososta@bfparking.it
Aereo
L’Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi è collegato direttamente alla Stazione Ferroviaria di Bologna con il comodo servizio Marconi Express.
Per informazioni: www.marconiexpress.it
Auto
Dalle autostrade A1 (Milano, Firenze, Roma) e A14 (Rimini, Ancona, Bari): uscire direttamente al casello “BOLOGNA FIERA” sull’Autostrada A14 per Ingresso Nord e Parcheggio Multipiano Michelino (Via Ondina Valla).
Dall’autostrada A13 (Ferrara, Padova, Venezia): uscita “BOLOGNA ARCOVEGGIO” poi tangenziale uscita 8 per Ingresso Nord e Parcheggio Multipiano Michelino (Via Ondina Valla).
Treno
Dalla Stazione Ferroviaria (che dista 10 minuti dal Quartiere Fieristico) le linee 35 e 38 conducono all’ingresso Ovest Costituzione (Fermata Fiera Palazzo Congressi).
Per informazioni autobus: Linea 35 – Linea 38
Bus, taxi e servizi urbani
Taxi: Radio Taxi CAT 051.4590 e app it taxi, Radio Taxi COTABO 051.372727 e Taxiclic easy
Bus: La fermata dei bus si trova all’ingresso Ovest Costituzione, le linee 28 – 35 e 38 collegano il quartiere fieristico con il centro storico in 10 minuti (Fermata Fiera Palazzo Congressi).
Per informazioni sugli orari: Linea 28 – Linea 35 – Linea 38
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
L’ingresso alla manifestazione è riservato agli operatori professionali del settore:
- Farmacisti: titolari, direttori, collaboratori, ospedalieri, assistenti
- Operatori: agenti commercio, erboristi, distributori, grossisti, operatori industria
- Operatori sanitari: medici, infermieri, fisioterapisti, ostetriche, veterinari
- Farmacologi, biologi, ricercatori, docenti
- Studenti universitari di farmacia, CTF, medicina, biologia
- Stampa
Per accedere a Cosmofarma Exhibition 2023, è necessario essere in possesso di un biglietto d’ingresso.
La registrazione è possibile solamente online. Per maggiori informazioni consultare la sezione “Biglietteria”.
Entro il 26 aprile è possibile acquistare il biglietto alla tariffa speciale di 10,00€; successivamente potrai acquistare il tuo biglietto alla tariffa di 20,00€.
Ciascun biglietto ha valore di abbonamento ed è valido per tutti i tre giorni di manifestazione.
I farmacisti possono indicare il numero e la provincia di iscrizione all’ordine e scaricare direttamente il biglietto per accedere a Cosmofarma Exhibition 2023.
La registrazione è attiva solo online al seguente link: “Sei un farmacista”
Coloro che non possiedono i requisiti richiesti, dovranno acquistare il biglietto secondo le modalità indicate nella sezione “biglietteria” .
Sei uno studente universitario iscritto ai corsi di biologia, CTF, Farmacia, Medicina?
Compila il form entro il 19 aprile al seguente link “Sei uno studente” e richiedi il codice studente che ti permette di acquistare il biglietto alla tariffa ridotta di 5,00 €.
Sul sito è attiva la sezione “accredito stampa” all’interno della sezione stampa dove il giornalista può inviare la richiesta di accredito.
A partire da inizio aprile, riceverai una e-mail da cosmofarma@vivaticket.com contenente un codice e le istruzioni per scaricare il “Pass Stampa”. Tale biglietto, non cedibile a terzi e valido per tutti i giorni di manifestazione, permetterà di entrare in fiera senza passare dalle biglietterie.
La richiesta di accredito dovrà essere presentata entro il 19 aprile 2023.
L’Ufficio Stampa sarà collocato al 1° piano del Centro Servizi, blocco B e sarà a disposizione dei giornalisti tutti i giorni della manifestazione.
No, le biglietterie sono aperte solamente online fino al 7 maggio compreso.
Gli organizzatori non consigliano l’ingresso ai minori per la natura business della manifestazione.
Il minore non dovrà essere in possesso del biglietto, ma il genitore o l’accompagnatore del minore dovrà compilare il modulo di declino responsabilità presso la biglietteria all’ingresso Ovest Costituzione e ingresso Nord.
INFORMAZIONI PER REGISTRARSI E OTTENERE IL BIGLIETTO
Per acquistare il biglietto è necessario effettuare la registrazione tramite il link presente nella sezione “Biglietteria” .
Se sei già stato visitatore nelle passate edizioni, per acquistare il biglietto per l’edizione 2023, sarà necessario effettuare una nuova registrazione.
Ciascun utente registrato può acquistare 1 solo biglietto.
No, ciascun utente deve registrarsi con il proprio indirizzo e-mail.
Nel caso in cui più dipendenti di una stessa azienda si registrino al sito, ciascun dipendente dovrà inserire il proprio indirizzo e-mail e compilare la scheda di registrazione.
No, ogni utente registrato potrà ottenere un solo biglietto.
I biglietti acquistati non sono rimborsabili e non sono modificabili.
Ogni biglietto è nominativo, non cedibile a terzi e riporta i dati personali utilizzati in fase di registrazione.
Per assistenza in fase di registrazione e acquisto, contattare Help Desk Vivaticket:
da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 19.00
Tel. +39 041.2719009 – Email bolognafiere@vivaticket.com
ESPOSITORI E CONVEGNI
Al seguente link è possibile consultare il Catalogo Espositori che contiene:
- L’elenco delle aziende presenti in fiera, aggiornato costantemente dalla segreteria espositori con le nuove adesioni fino alla data di svolgimento della manifestazione.
- I prodotti presenti in fiera; cliccando sul nome del prodotto interessato si può prendere visione delle aziende che esporranno quel prodotto in fiera.
La mappa della manifestazione sarà a disposizione dei visitatori gratuitamente agli ingressi in fiera.
Al seguente link è possibile consultare il programma Convegni 2023.
Le iniziative speciali di Cosmofarma Exhibition 2023 sono:
- Cosmofarma Young
- Cosmofarma Sport Zone e Benessere
- Cosmofarma Digital
- Nutraceutical Conference
- Cosmetic Summit
- Cosmofarma Awards
Per maggiori informazioni, consultare la pagina “Iniziative Speciali 2023“
SERVIZI PER I VISITATORI
Durante i tre giorni di Cosmofarma dalle ore 15.00 fino all’orario di chiusura, sarà possibile ritirare l’attestato di partecipazione alla manifestazione presso la Segreteria Organizzativa.
Cosmofarma Exhibition 2023, in collaborazione con l’agenzia di viaggi Bologna Welcome, portale turistico di Bolognafiere, propone in esclusiva agli espositori e ai visitatori tariffe particolarmente vantaggiose per: viaggi con i treni Italo e le frecce Trenitalia e i pernottamenti in alcuni alberghi della città convenzionati.
Per maggiori informazioni e prenotazioni consultare questa pagina
Contatti Bologna Welcome – Incoming Department: agenzia@bolognawelcome.it – Tel. +39 0516583 148
Info Point, guardaroba e deposito bagagli, snack bar, self-service, ristorante alla carta, giornali e tabacchi, pronto soccorso, farmacia, banche e sportelli bancomat.
Sì, il guardaroba/deposito bagagli è disponibile presso il Centro servizi – blocco A (piano terra) dall’Ingresso Ovest Costituzione. Unico prezzo per capo a 4,00 €.
L’ingresso ai cani è consentito solo se a guinzaglio e dotati di museruola o con apposito trasportino, eccezion fatta per i cani al servizio di persone disabili che possono accedere senza limitazioni.
